Accompagnare e sostenere il tempo dell’attesa
Progetto dell’Associazione “Kintsugi” realizzato con i contributi del 5 x 1000 dell’anno 2016 condotto dalla Dr.ssa Pietrina Guglietti.
Premessa
Il tempo dell’attesa, spesso percepito dalle coppie come un tempo grigio, vuoto, dilatato e silenzioso, può essere vissuto come un momento di maturazione, di riflessione e di rinascita delle proprie potenzialità in vista dell’incontro con i tanto desiderati figli.
L’ASSOCIAZIONE KINTSUGI propone un breve percorso per le coppie in attesa di adottare che hanno già partecipato a numerosi incontri con specialisti dell’adozione, sia nei Gruppi Integrati di Lavoro per le Adozioni (GIL A) che presso gli Enti che operano all’estero.
Si affronteranno temi sensibili della fase pre-adottiva che, grazie all’attenta conduzione di un’operatrice esperta, saranno di volta in volta esplorati coinvolgendo i partecipanti.
Struttura degli incontri
Il percorso si articolerà in due incontri, di tre ore circa l’uno e si svolgerà presso la sede del CESV in via Liberiana, 17 (vicino Santa Maria Maggiore) nei giorni del 25 maggio e del 15 giugno 2019 dalle ore 10:00 alle 13:00.
Sarà condotto da una psicologa-psicoterapeuta gruppoanalista, esperta di adozione e di genitorialità, affiancata dai volontari dell’Associazione.
Tematiche trattate
- Le fantasie sulle origini del bambino, il bagaglio pesante che portano con loro, come accoglierlo e come sollevarlo da esso (la cultura, la condizione di salute, il colore della pelle, le esperienze, i genitori biologici)
- Immagino del tuo Paese (del luogo in cui vivi), Immagino di te.
- Cosa devi sapere di noi.
- Ricordi, emozioni, solitudine e paure, NOSTRE. Ricordi, emozioni, solitudine e paure, DEL BAMBINO
- Il vuoto (come attesa, come non conosciuto) o il pieno? Cosa c’è dentro la sensazione di vuoto?
- Ti regaliamo il racconto della nostra famiglia e di noi.
Metodologia
Scrittura e role playing seguiti da scambi e riflessioni gruppali.
Materiale necessario
Quaderno, penne, colori e post – it
Partecipazione
Viene richiesta la partecipazione di entrambi i membri della coppia ai due incontri previsti, poiché rivolti ai due partner in quanto figure genitoriali, quindi entrambi essenziali nell’accoglimento del bambino.
Iscrizione
Il corso è limitato a 12 coppie, sarà possibile accedervi solo a seguito di iscrizione inviando una richiesta di partecipazione a verso@kintsugi-associazione.org. La partecipazione è gratuita.
Nelle iscrizioni verrà data la precedenza alle coppie che hanno frequentato assiduamente il gruppo “Crescere Verso-Mentre”. Al raggiungimento della soglia di iscritti comunicheremo la chiusura delle iscrizioni.